fbpx
SOFIAGOGGIA©ph.PaoloBiava-5107-1-1200x1800.jpg

Febbraio 21, 2022 Testimonial

Molto allenamento, molte “riparazioni” ai frequenti infortuni della sua pericolosa professione.  Ma anche la massima attenzione alla prevenzione.

«Il benessere psicofisico sta alla base di tutti i traguardi». E come si fa a non essere d’accordo con quest’affermazione? Del resto, proviene da una voce che se ne intende eccome, di traguardi. È infatti quella di Sofia Goggia, che ha appena stupito tutti conquistando una medaglia d’argento, alle Olimpiadi di Pechino, 23 giorni dopo una terribile caduta a Cortina, che gli aveva causato una distorsione al ginocchio e che sembrava avere pregiudicato non solo la possibilità di medaglie, ma anche la partecipazione stessa alle Olimpiadi. E invece eccola lì, persino un po’ delusa per essere arrivata seconda, con un argento al collo che pure, dal punto di vista umano, vale di più dell’oro vinto alle precedenti Olimpiadi, le due coppe del mondo conquistate in discesa libera, le 17 vittorie mondiali.


Facchinetti_3-e1627371975839.jpg

Luglio 27, 2021 Testimonial

Questa dannata pandemia dovrebbe averci stampato a fuoco nella testa una verità: che la Salute non è soltanto un diritto, ma anche e soprattutto un dovere. Il dovere di tenere sempre alta la guardia nei confronti delle potenziali minacce capaci di compromettere la nostra integrità psicofisica. «In quest’ultimo durissimo anno e mezzo ognuno di noi l’ha sperimentato: basta un niente, un nemico invisibile che alza la cresta da un giorno all’altro, ed eccoci in prima linea seriamente impegnati a difendere il benessere quotidiano. E allora io dico: non snobbiamo la prevenzione. Tuteliamoci con attenzione costante». È la voce – e che voce! – di uno strepitoso artista: Roby Facchinetti, compositore e tastierista dei mitici Pooh.


ARRIGOSACCHI©ph.PaoloBiava-2013-e1603884244801-1200x963.jpg

Ottobre 28, 2020 Testimonial

“Sto bene al mondo e cerco di starci il più possibile. Per questo credo nella prevenzione, per difendere la salute. E per difendersi bene bisogna attaccare”. Si riconosce subito da queste parole lo stile di Arrigo Sacchi, 74 anni, allenatore della squadra di calcio (il Milan tra il 1987 e il 1991) considerata tra le migliori di tutti i tempi, poi allenatore della nazionale vice-campione del mondo.


Asc-Salvini-1200x675.jpg

Giugno 16, 2020 Testimonial

Anche nell’agenda a dir poco fittissima di un personaggio politico come Matteo Salvini si può ricavare un piccolo spazio da dedicare alla prevenzione e alla salute. Il leader della Lega, infatti, incontrando a Castelli Calepio (Bergamo) alcuni dei principali imprenditori della provincia, particolarmente colpita dalla pandemia, ha approfittato per toccare con mano la realtà del Centro ASC.